Lavorazioni laser: alta definizione per il tuo design
Con il termine generico “lavorazioni laser” si indicano i procedimenti che servono a modificare o decorare una certa superficie di materia organica (di solito pelle) o inorganica (la plastica degli stampi). Nell'ambito specifico del design, le lavorazioni laser vengono adoperate per realizzare i motivi degli stampi, ma anche per incidere o tagliare elementi di spessore fino a 0,4 mm in bronzo, acciaio, argento o leghe di metallo, il tutto nell'ottica di fabbricare accessori di moda quali fibbie, pelletteria, orologi e altro. Il risultato è una texture precisa al centesimo, dove i punti combaciano alla perfezione per garantire assoluta fedeltà al disegno originale, cartaceo o digitale che sia.
Lavorazioni laser 3d su metalli e stampi per materie plastiche
Le lavorazioni laser 3d si basano su un principiosemplice: concentrando un'elevata quantità di energia in un'area limitata, il fascio laser innesca un processo di incisione ad altissima precisione. In questo processo i 5 assi del macchinario – o centro lavoro CNC – operano sulle direttrici X, Y e Z, ma anche a livello di inclinazione e rotazione. Ne risulta un oggetto arricchito di decorazioni o marcature tridimensionali di grandezza microscopica, fino a 4 decimi di altezza! Gli stampi per materie plastiche, di solito in metallo, vengono utilizzati per singoli modelli o per produzioni in serie.
Lavorazioni conto terzi di accessori moda e design
Il settore della moda artigianale ha vissuto una fase di profonda crisi. Per questo la lavorazione conto terzi di accessori, insieme ad altre strategie di management, è diventata un'opportunità irrinunciabile per tutte le piccole e medie aziende che desiderano mantenere standard produttivi elevati senza rinunciare alla qualità. Grazie alla subfornitura di una parte della lavorazione, si ottiene un considerevole risparmio sia in termini di tempo che di risorse economiche. Esemplare è il caso delle incisioni e marcature laser su fibbie, cinturini e altri elementi peculiari nell'ambito della moda.
La marcatura laser è un procedimentoche consente di alterare lo stato cromatico di una superficie al fine di imprimere una scritta, un logo o qualsiasi altro motivo. Il materiale che meglio di ogni altro si presta a lavorazioni di questo tipo è il metallo, inteso nella sua molteplicità di tipologie. Dal bronzo all'acciaio, dall'oro dall'ottone, dall'argento all'alluminio. Su questi e su altri materiali, la marcatura laser garantisce risultati di altissimo livello, tanto più se eseguita da personale esperto con l'ausilio di macchinari di ultima generazione. Ad oggi la marcatura laser rappresenta una soluzione all'avanguardia, con numerosi vantaggi rispetto ad altri sistemi.
Nel campo delle lavorazioni robotizzate,l'uso di macchinari CNC ha permesso di raggiungere nuovi ed entusiasmanti traguardi. Le macchine dotate di controllo numerico da computer esterno (da cui il nome>computer numerical control, abbreviato in CNC) consentono infatti di manipolare e trasformare determinati materiali in modo rapido, preciso ed economico. Un ulteriore passo avanti rispetto alle precedenti macchine CN, dove l'ausilio del computer mancava del tutto. L'uso di software all'avanguardia è oggi di fondamentale importanza per realizzare al meglio qualsiasi lavorazione in conto terzi.